LA MIA FORMAZIONE…
Dopo avere conseguito il diploma ad indirizzo Socio-Psico-Pedagogico, nell’anno successivo, tramite concorso pubblico, ottengo l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole dell’infanzia e nei convitti educativi.
Nel 2005 presso l’Università degli studi di Padova conseguo la laurea in Scienze dell’Educazione (v.o.) indirizzo “Esperti nei processi formativi”.
Nel 2013 svolgo il corso di Perfezionamento post universitario in “Educatore prenatale e neonatale” presso l’Università degli studi di Padova.
Nel 2014 oltre a partecipare al corso di formazione “Il tocco gentile” organizzato dal MIPA per diventare insegnate di massaggio neonatale, prendo parte al corso “Incentivare l’allattamento al seno come strategia di promozione della salute“, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità.
Nello stesso anno seguo un seminario di Aggiornamento “EDU – NANNA. Per una corretta educazione al sonno” organizzato da Città del Sapere e AS.PE.I
Nel 2016 partecipo al corso di formazione “Parent coaching: nuovi strumenti a sostegno della genitorialità” svolto presso la società di Formazione Undutrevia di Jesolo.
Recentemente ho preso parte al corso di formazione organizzato dal Mayer di Firenze sulla “Valutazione comportamentale e la promozione dello sviluppo del neonato a termine e lievemente pretermine all’interno dell’approccio Brazelton” e all’incontro nazionale Touchpoints sul tema “Disorganizzazione e vulnerabilità nello sviluppo. Sfide e opportunità”.
COSA FACCIO….
Mi occupo di fornire consulenza educativa ai futuri e neo genitori.
Per i futuri genitori fornisco consulenza su:
- accompagnamento al dopo parto (le necessità della futura mamma, del neonato e del neo papà al rientro a casa, l’allattamento, lo sviluppo del legame mamma-bambino, il ruolo del papà, cambiamenti nella relazione di coppia, ecc. )
Con i neogenitori oltre agli argomenti sopra citati approfondisco le seguenti tematiche:
Avvio allattamento (al seno o al biberon)
Gestire le coliche
Riconoscere i bisogni del bambino
Sostegno alla genitorialità
Conoscere lo sviluppo del bambino
Affrontare il Baby blues
Come e quando avviare lo svezzamento
Conoscere il sonno dei neonati e gestire i risvegli notturni
Corsi di massaggio neonatale
I primi “no” limiti, regole e gestire i capricci
Come togliere il pannolino passo dopo passo.
Collaboro con diverse Associazioni della provincia di Padova gestendo degli “Spazi mamma” e corsi di “Massaggio neonatale”.
Per ulteriori informazioni
Dott.ssa Cinzia Caltabiano
Pedagogista – Educatrice Prenatale e Neonatale
Email: caltabianocinzia@gmail.com
cell: 370 3282962
Zona: PADOVA E PROVINCIA
Possibilità di svolgere le consulenze a domicilio o in studio presso la Cooperativa Crescendo di Albignasego.
Rispondi