Con il passare dei mesi il bambino, attraverso le varie esperienze, acquisisce nuove abilità e funzioni sempre più complesse. Anche le abilità di alimentazione e di deglutizione diventano sempre più evolute. L’apparato gastrico (stomaco ed intestino) matura e si prepara gradualmente ad accettare alimenti sempre più complessi da digerire. Lo sviluppo sensoriale delle strutture della bocca fanno si che alimenti di tessitura più consistente possano essere accettati dal bambino. L’attività motoria della lingua nella funzione della suzione si evolve dando luogo a movimenti più complessi, al movimento antero-posteriore si aggiunge quello dall’alto in basso (suzione complessa) che permetterà di gestire i cibi più consistenti.
Vediamo una tabella riassuntiva dello sviluppo delle abilità orali da 0 a 6 mesi
